CLIENTE
Bottega39
OBIETTIVI
- Far entrare nei mercati internazionali piccoli e medi produttori che non riescono, da soli, a farlo.
- Creare un brand che raccolga i prodotti agroalimentari di qualità a prezzi onesti, e che racconti a chi vuole conoscere la qualità italiana, in modo leggero e pratico, i motivi per cui i prodotti italiani li possano far vivere meglio e i contenuti che li possano rendere più colti e interessanti.
- Assistere i produttori selezionati nell’ottenimento delle certificazioni necessarie per l’esportazione.
- Creare una rete di vendita tradizionale (importatori e distributori retail) e una on line.
- Comunicare e vendere i prodotti a un pubblico internazionale, in particolare foodies, single, coppie non sposate, attenti alla salute e al wellness, con poco tempo per cucinare, e attratti dal design e dallo stile di vita italiano.
- Veicolare l’immagine di un’Italia contemporanea, fiera di far apprezzare le proprie qualità nel mondo, lontana da tutti gli stereotipi vintage ad essa associata, spesso sfruttati anche da aziende non italiane, per focalizzarsi sulla qualità a prezzi democratici.
TEMPI DI VALUTAZIONE RISULTATI OTTENUTI
12 mesi.
LOGICA DI AZIONE
- Individuare standard di qualità per i nostri fornitori, per aggregarne in numero sufficiente a garantire volumi adeguati all’esportazione senza abbassare il valore dell’offerta;
- individuare un target internazionale orientato al wellness e curioso verso ciò che mangia;
- definire un’offerta in base ai bisogni dei potenziali clienti, e non in base al loro reddito;
- individuare un’immagine che rappresenti il nostro target e che quindi dia un’immagine contemporanea dell’Italia, lontana dagli stereotipi tipicamente legati all’Italia;
- individuare il canale più congeniale ai nostri target: eCommerce e Specialty Food Stores.
- sviluppare il concetto che se le persone all’estero imparano alcune informazioni e curiosità sui nostri prodotti, acquisteranno sempre più prodotti italiani.
CONTENUTI
- Sono stati selezionati personalmente piccoli e medi produttori attraverso un’attenta verifica dei metodi di produzione e degli ingredienti utilizzati. Solo quelli che utilizzano veramente prodotti 100% italiani sono stati inseriti nella gamma di Bottega39;
- sono state create confezioni di prodotti aggregati tra loro per bisogno (ad. Es confezione “cena con amici”), contenenti tutte le istruzioni per il loro utilizzo in modo sinergico;
- è stata creata un’immagine dell’Italia contemporanea, che racchiude in sé l’antico concetto di “bottega”, per sottolineare il rapporto di fiducia che vogliamo instaurare con i nostri clienti, quello che una volta si riponeva nel negoziante di quartiere, il +39, il prefisso internazionale dell’Italia; il pay-off “Joy of eating Italian” perché acquistare i nostri prodotti è semplice e divertente;
- è in via di sviluppo il sito eCommerce, basato sul concetto di “easy shopping” (con pochissimi click si effettua l’ordine) e corredato da una vera e propria banca dati di informazioni sui prodotti (si troveranno informazioni che spaziano dalla ricetta, alle origini storiche, ai miglior abbinamenti gastronomici).
RISULTATI OTTENUTI
Il progetto è nato nel settembre 2012. Troppo presto per parlare di risultati. Per il momento, Bottega 39 è vincitore del premio “Creative Quarterly 24 Runner Up in Packaging Design “ per il miglior packaging prodotti nel 2012.
ERRORI COMPIUTI
Il progetto è partito nel settembre 2012, li errori li scopriremo più avanti..
FATTORE CHIAVE DI SUCCESSO
Il modello Bottega39 può essere replicato anche su cucine diverse da quelle italiane. Il format prevede il reperimento d’ingredienti e produzione 100% originali di un Paese allo scopo di far scoprire al resto del mondo la vera cucina di un paese. La riproduzione del modello aiuta i piccoli produttori a sopravvivere alla GDO e soddisfa la curiosità di molte persone di scoprire i sapori veri di una cucina diversa dalla propria.