Caratteristiche dei Foodies:
- Early adaptor: sono in grado di recepire gli stimoli provenienti da fonti più diverse (cena con amici, dimostrazioni sui food channels, eccetera) per assimilarli in una nuova ricetta.
- Creativi: cercano sempre di progredire nella loro capacità di sperimentare nuovi sapori in cucina.
- Aperti a nuove soluzioni: sono curiosi di verificare ricette mai provate e di personalizzarle fino a renderle uniche.
- Selettivi: non amano cucinare con ingredienti di scarsa qualità. Solo una minoranza (27%) dei consumatori americani di specialità alimentari affida la decisione di acquisto al supermercato all’impulso del momento.
- Avventurosi: sono pronti a prendersi “rischi” in cucina pur di sperimentare nuove possibilità.
Quanti sono i Foodies?
È stata stimata la presenza dei foodies nel territorio americano in un numero vicino a i 30 milioni di persone.
Le abitudini d’acquisto dei Foodies
- Sono profondamente esigenti e, conseguentemente, acquistano prodotti in diversi punti vendita.
- Tendono a riconoscere, e farsi fidelizzare, da quelle insegne che appaiono ai loro occhi come le più vicine alle loro esigenze in termini di qualità e di varietà dei prodotti a scaffale, ma anche in termini di “esperienza d’acquisto”.
- Non amano l’acquisto impulsivo. Tuttavia, non sempre hanno il tempo o la voglia di soffermarsi a leggere in dettaglio l’etichetta del prodotto. Questo significa che, per ogni categoria, essi tendono ad affidarsi a riferimenti diretti e immediati (tipicamente il nome del prodotto) per stabilirne in prima approssimazione la provenienza.
- Sono generalmente persone ad elevato reddito disponibile.
I media preferiti dai Foodies
- Avidi consumatori dei food networks: Gourmet Magazine, Bon Appetit, Gourmet, Fine Cooking.
- Persone di natura curiosa, i foodies si tengono anche particolarmente informati sulle tradizioni (anche culinarie) di Paesi lontani attraverso i travel magazines e i travel networks.
- Internet: cookinglight.com, epicurious.com ,allrecipes.com.
- acquisto di prodotti alimentari online (circa un consumatore di specialità alimentari su quattro)
- Va infine operato un importante richiamo all’importanza, per i foodies di origine italiana, a canali come RAI International.