Gazza Golosa è il miglior corso di formazione sulla cucina, i prodotti, le bevande che si possa trovare in circolazione, non solo in Italia. Non ha la pretesa di formare, ma il risultato è quello. E’ una pagina della Gazzatta dello Sport, la trovate tutti i venerdì. E’ molto utile. Perchè contiene informazioni e consigli di chef; perchè Pierbattista Bergonzi, che l’ha ideata e la dirige, è un giornalista pazzesco (se leggete un suo pezzo o un suo libro di ciclismo vi viene voglia di pedalare) e un grande appassionato della materia, ma a differenza di molti appassionati è molto competente e a differenza di molti competenti comunica senza spocchia o narcisismi. E’ un’importante fonte di aggiornamento settimanale, il linguaggio è chiarissimo, lo stile è giornalistico, ovvero contiene notizie, si legge velocemente e viene voglia di strappare la pagina e conservarla. La Gazzatta supera ampiamente i 4 milioni di lettori, è il primo giornale italiano, è ovunque. Pagine come la Gazza Golosa permettono a tutti di colmare la propria ignoranza, giorno dopo giorno, e ridurre l’ignoranza ci permette di viver
e meglio e di fare scelte più consapevoli quando decidiamo cosa mangiare e quanto spendere. Infine, è sempre una sorpresa scoprire quanti produttori italiani facciano cose straordinarie e un piacere consolidare grazie a loro le nostre convinzioni, legate al fatto che la nostra “rinascita” avverrà, e prima o poi avverrà, proprio grazie a persone come loro. Per non commuovermi, concludo dicendo che se è vero ciò che ha scritto Manuel Vasquez Montalbàn “non si sa di nessuno che sia riuscito a sedurre con ciò che aveva offerto da mangiare, ma esiste un lungo elenco di coloro che hanno sedotto spiegando quello che si stava per mangiare”, a parte tutto, val la pena di leggere Gazza Golosa.
PS – http://gazzagolosa.gazzetta.it/