Se il futuro è incerto dobbiamo almeno saper cogliere i segnali fertili che ci offre il presente per saper fronteggiare ciò che verrà dopo. Leggi l’articolo per saperne di più!

Se il futuro è incerto dobbiamo almeno saper cogliere i segnali fertili che ci offre il presente per saper fronteggiare ciò che verrà dopo. Leggi l’articolo per saperne di più!
Vuoi vendere in Cina? Vuoi avere una visione istantanea del mercato cinese? Vuoi argomenti di conversazione per le tue riunioni? Allora leggi qui, dieci cose per cominciare il tuo viaggio. 1 – Fotografia generale Produce circa […]
I negozi chiudono, in tutto il mondo, per colpa dell’e-commerce. Il Center for retail research di Londra prevede che entro il 2018 chiuderanno oltre 60 mila negozi nel Regno Unito, perché il 21% degli acquisti […]
A chi vende prodotti agroalimentari suggerisco sempre di trasferire ai consumatori ciò che a noi appare scontato: curiosità, storie, aneddoti, aforismi sul cibo, perché conoscere il cibo e saper parlare di cibo piace a tutti, […]
GfK Eurisko ha pubblicato una ricerca molto interessante sulle tendenze di comportamento dei consumatori sul cibo e al vino. Ve la riassumo. 1 – I consumatori tendono a diventare in tutto il mondo più sofisticati. […]
Il post di oggi è un po’ impegnativo, è pieno zeppo di numeri, importanti ma difficili da seguire. Lo so, un post non si dovrebbe scrivere così, ma oggi ho deciso di trasferire tanti […]
I ragazzi dai 15 ai 18 anni nordamericani tra pochi anni diventeranno un target dei prodotti agroalimentari italiani. Che cosa sanno, e cosa pensano di noi? L’Italy-USA Foundation ha pubblicato un sondaggio, effettuato su un […]
La cucina italiana: Posizionamento forte e riconoscibile. Grande frequenza d’uso. Semplicità: Straordinaria semplicità, intesa tanto in termini di genuinità degli ingredienti di base, quanto in termini di facilità di preparazione pratica. Salute: Una cucina leggera, […]
PROMOZIONE SUI MEDIA “Give me a rationale”: Il foodie é entusiasta della cucina italiana ma presenta un livello di educazione al prodotto ancora molto scarso (per citare un esempio concreto, il foodie sa riconoscere il Parmigiano […]
Caratteristiche dei Foodies: Early adaptor: sono in grado di recepire gli stimoli provenienti da fonti più diverse (cena con amici, dimostrazioni sui food channels, eccetera) per assimilarli in una nuova ricetta. Creativi: cercano sempre di […]