GfK Eurisko ha pubblicato una ricerca molto interessante sulle tendenze di comportamento dei consumatori sul cibo e al vino. Ve la riassumo. 1 – I consumatori tendono a diventare in tutto il mondo più sofisticati. […]

GfK Eurisko ha pubblicato una ricerca molto interessante sulle tendenze di comportamento dei consumatori sul cibo e al vino. Ve la riassumo. 1 – I consumatori tendono a diventare in tutto il mondo più sofisticati. […]
Ci siamo, il sito della meraviglia e della bellezza del cibo italiano è on line. Nasce grazie alla passione dei produttori agroalimentari italiani che pensano, quando creano un prodotto, che dovrà regalare gioia a qualcuno. […]
Noi Italiani siamo ragazzi fortunati, abbiamo paesaggi e prodotti enogastronomici tra i migliori al mondo. Il Country Brand Index 2013 vede l’Italia il primo Paese nei sogni dei visitatori internazionali, primo nella cucina, primo nel […]
Ci piaccia o no, in molti Paesi il distributore è necessario, per diversi motivi: – perché senza di loro non sai come entrare; – perché se lo scavalchi per vendere direttamente al dettagliante quest’ultimo, in […]
Il post di oggi è un po’ impegnativo, è pieno zeppo di numeri, importanti ma difficili da seguire. Lo so, un post non si dovrebbe scrivere così, ma oggi ho deciso di trasferire tanti […]
Un amico mi ha chiesto: cosa faresti se avessi 100 milioni da investire nel mondo agroalimentare italiano? E’ la migliore domanda che ho ricevuto nell’ultimo mese, perchè molti investitori di tutto il mondo sono […]
I ragazzi dai 15 ai 18 anni nordamericani tra pochi anni diventeranno un target dei prodotti agroalimentari italiani. Che cosa sanno, e cosa pensano di noi? L’Italy-USA Foundation ha pubblicato un sondaggio, effettuato su un […]
Se volete conoscere come affianco gli imprenditori e i manager nel loro sviluppo nei mercati internazionali, scaricate la mia presentazione, vi sarò grato se mi invierete il vostro parere. Un passaggio per il mondo
Gazza Golosa è il miglior corso di formazione sulla cucina, i prodotti, le bevande che si possa trovare in circolazione, non solo in Italia. Non ha la pretesa di formare, ma il risultato è quello. E’ […]
diapositiva11.jpg Non ho mai avuto il piacere di conoscere Marco Bianchi, ma desidero parlarne, per ringraziarlo di ciò che fa e che attraverso i suoi libri mi ha trasferito. E’ un ricercatore che studia i […]